Scroll Top

Certificazioni

Garanzia

La politica aziendale è fortemente orientata alla Qualità primaria dei propri prodotti. Per poter perseguire risultati sempre più elevati e a testimonianza del proprio operato, dal 1997 la Aniello Longobardi ha scelto di certificarsi volontariamente in conformità alle normativa sulla qualità ISO 9001 – riconosciuta a livello mondiale – per la gestione del proprio sistema qualità aziendale. Da allora l’azienda ha implementato e mantiene costantemente aggiornato un sistema di autocontrollo HACCP per garantire la conformità igienico-sanitaria delle proprie produzioni e si è certificata volontariamente sia al BRC Global Standard sia al IFS Food, specifici per la sicurezza degli alimenti nella Grande Distribuzione.

Per chi è amante di stili di vita alternativi, è disponibile tutta la gamma dei prodotti da agricoltura biologica (che sfrutta la naturale fertilità del suolo, favorendola con interventi limitati, promuove la biodiversità dell’ambiente in cui opera ed esclude l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi e Organismi Geneticamente Modificati, OGM). Allo scopo l’azienda è controllata periodicamente dal CCPB, Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici (codice Organismo di Controllo: IT BIO 009), ai sensi del Reg. UE 848/2018 con rilascio di certificato di conformità ed è certificata BioSuisse Organic (International Certification Bio Suisse).

Certificazioni
BRC
Certificato
IFS FOOD
Certificato
ISO 9001
Certificato
ORGANIC
Certificato
BIOSUISSE
Certificato
PLMA
Certificato di appartenenza
HALAL
Certificato
Rating di legalità
Attribuzione
Dichiarazioni

L’Azienda Aniello Longobardi s.r.l. tutela e garantisce la sicurezza igienico-sanitaria delle sue produzioni, dei suoi siti di stoccaggio e movimentazione delle merci alimentari in conformità al “pacchetto igiene”, come da Regolamenti 852-853/2004/CE e successive integrazioni.

L’autocertificazione Haccp attuata dal 1997 dall’Organizzazione e inclusa negli standard ISO 9001, BRC Global Standard Food e IFS Food, prevede:

  • Definizione di un manuale di autocontrollo Haccp (ns. rif. MH01 in Rev. aggiornata);
  • Definizione di piani HACCP specifici (con individuazione dei rischi correlati all’attività svolta in tutte le fasi, dai campi di coltivazione alla consegna al cliente, dei punti critici CCP di processo, le misure correttive, ecc) che illustrano i controlli mirati alla prevenzione di rischi;
  • Programmi di formazione periodici a livello igienico-sanitario per personale fisso e stagionale;
  • Verifiche ispettive interne ed esterne periodiche per appurare l’efficienza dei piani HACCP stabiliti;

Tutta la documentazione relativa all’autocontrollo HACCP è sottoposta a continui aggiornamenti da parte del team tecnico interno dell’azienda e la rispondenza ai requisiti previsti dall’Haccp è verificata periodicamente dagli enti preposti (privati e non).

Sono inoltre state predisposte le necessarie procedure di tracciabilità e rintracciabilità degli ingredienti/prodotti in conformità a quanto previsto dal Regolamento 178/2002/CE, al fine di garantire una gestione rapida ed efficiente delle non conformità e/o emergenze alimentari per tutto il ciclo di produzione e distribuzione del prodotto ed il lotto di produzione è da noi riportato sull’unità di vendita oltre che sui documenti commerciali di vendita.

L’azienda Aniello Longobardi s.r.l, sulla base delle certificazioni sulle sementi utilizzate dai produttori agricoli, rilasciate dalle Associazioni conferenti pomodoro per i loro soci, garantisce che tutti i prodotti da essa realizzati provengono da sementi di pomodoro ottenute con tecniche di ibridazione tradizionali che non hanno subito processi di alterazione genetica o tecniche di clonazione e, quindi, non derivano da organismi geneticamente modificati (OGM) né contengono ingredienti OGM.

La “Responsabilità Sociale” dell’azienda, ovvero l’integrazione delle preoccupazioni sociali ed etiche nella gestione della società e nei suoi rapporti commerciali con i propri clienti/fornitori, costituisce uno strumento fondamentale per garantire lo sviluppo della attività aziendale che tenga conto dei bisogni sociali, ai fini della competitività della società. L’Azienda si impegna pertanto, in particolare a:

  • Rispettare (anche solo in regime di autocertificazione) tutti i requisiti del regolamento SA 8000 e tutti quelli altrimenti sottoscritti dalla società, al fine di promuovere la difesa dei diritti umani, assicurare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, prevenire e/o combattere ogni forma di discriminazione.
  • Non utilizzare o dare sostegno all’utilizzo del lavoro minorile.
  • Non incoraggiare o sostenere il lavoro forzato e obbligatorio.
  • Garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro.
  • Rispettare il diritto dei lavoratori di aderire ai sindacati.
  • Non effettuare alcun tipo di discriminazione.
  • Non utilizzare né sostenere pratiche disciplinari, quali punizioni corporali, coercizione mentale o fisica, abuso verbale.
  • Adattare l’orario di lavoro alle leggi e agli accordi nazionali e locali.
  • Pagare i dipendenti rispettando il contratto nazionale di lavoro e l’integrativo aziendale, se esistente.
  • Valutare, selezionare e controllare i fornitori, anche per quanto riguarda il rispetto dei requisiti di legge, e di indirizzarli verso una politica di gestione che tenga conto dei diritti umani in misura maggiore, influenzando il loro comportamento e aumentarne la qualità etico-sociale.

In riferimento alla procedura interna di gestione delle situazioni di crisi e recall del prodotto, di seguito lista contatti di emergenza della Aniello LONGOBARDI s.r.l.. In caso di incidente contattare la persona indicata come 1° contatto, in assenza di questa contattare la seconda.

Carlo Longobardi
Direzione
Telefono
+39 0818506920
Fax
+39 081 8562169
Enza Lombardi
Assicurazione qualità
Telefono
+39 0818506920
Fax
+39 081 8562169
Preferenze sulla Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito web, questo potrebbe memorizzare informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul nostro sito web e sui servizi che offriamo.